
Microcredito e prestiti d'onore: opportunità di finanziamento per giovani senza reddito fisso
L'accesso al credito rappresenta una delle sfide più significative per i giovani che non dispongono di un reddito stabile o di garanzie patrimoniali

Come costruire un profilo creditizio solido senza un contratto di lavoro dipendente
Costruire una reputazione creditizia solida quando non si dispone di un contratto di lavoro dipendente può sembrare una sfida impegnativa

Garanzie alternative alla busta paga: cosa accettano le banche e finanziarie oggi
Accedere a un finanziamento senza poter esibire una busta paga è una situazione che accomuna molti italiani: liberi professionisti

Partita IVA per giovani: regime forfettario agevolato
Se infatti da un lato le autorità politiche hanno favorito dei percorsi attraverso cui far incrementare le competenze dei disoccupati e, quindi, renderli più aperti verso le esigenze delle aziende, dall'altro si è tentato di fornire loro maggiori mezzi e

Fundraising in Italia: cos’è, come funziona
Se vi siete chiesti almeno una volta nella vita cos’è di preciso il Fundraising e come funziona, allora questa guida potrebbe rivelarsi davvero utile.

Finanziamenti per disoccupati: ecco come si possono ottenere?
Pochi sanno che c’è la possibilità di ottenere finanziamenti per disoccupati, ossia quei prestiti particolari verso coloro che non hanno alcuna tipologia di garanzia da offrire alla banca o alla finanziaria scelta; vediamo dunque come si possono

Codice Tributo 3914 per l'IMU sui terreni: a cosa si riferisce e come si paga
Le imposte sui beni immobili sono tra gli oneri fiscali più pesanti e discussi e per ogni tipologia di immobile l’Agenzia delle Entrate ha attribuito un codice tributo identificativo per evitare errori e facilitare l’attribuzione dell’imposta.

Documenti per aprire una Partita IVA: ecco quali servono
Ogni contribuente è identificato da un codice numerico individuale che associa a ogni soggetto fiscale, il tipo di attività svolta (per lavorare da casa come freelance o per aprire un'attività vera e propria) e l’appartenenza territoriale.

Partita IVA in Inglese: ecco come funziona oltre manica
Aprire la Partita IVA in Inghilterra a chi ha una buona idea lavorativa da sviluppare conviene per vari motivi, la burocrazia non esiste quasi per niente. Gestire la posizione che si ha con le imposte fiscali è molto semplice.

Regime fiscale per nomadi digitali: vantaggi e obblighi per professionisti italiani
Lavorare da remoto mentre esplori il mondo è diventato un'opzione concreta per un numero crescente di professionisti italiani grazie all'introduzione

Fatturazione elettronica per clienti internazionali: procedure e normative aggiornate
La gestione della Fatturazione elettronica con clienti internazionali rappresenta una sfida significativa per professionisti e imprese italiane

Come aprire un conto corrente business all'estero: guida per freelance italiani
Aprire un conto corrente business all'estero rappresenta una scelta strategica per molti freelance e professionisti italiani che operano con clienti
Pagina 1 di 12